Er_mejo_ragnetto

Commenti di Er_mejo_ragnetto:

  • Inserito il 24-05-2024 per il libro L’estate dell’orsa maggiore

    Premessa, non sono Er_mejo_ragnetto, ma Zakaria2009. Questo libro mi è piaciuto in parte perché mi ha insegnato cose nuove, però lo stile in cui il libro è scritto ha ribaltato il giudizio perché con questo modo di scrivere, leggere il libro diventa noioso e ti passa quasi subito la voglia di continuare, soprattutto per noi giovani che siamo nati in una società dove ci sia aspetta tutto subito.

  • Inserito il 24-05-2024 per il libro Le parole possono tutto

    Questo libro mi è piaciuto, poichè parla di una serie di difficoltà che nella vita si possono incontrare e che vanno affrontate. Sara incontra queste difficoltà in rapida successione e non riesce a superarle facilmente, non ha più punti di appoggio e quindi cade, da sola, non parla più con nessuno; e qui subentra un gran personaggio , proprio ciò di cui Sara aveva bisogno, una persona con cui parlare ed esprimersi, per buttare fuori tutto il peso dei problemi e delle parole che aveva accumulato. Il signor T. la aiuta, facendole imparare l’alfabeto ebraico e dandole consigli validi e costruttivi; uno tra i più importanti sicuramente è stato di parlare con la sua migliore amica. La lettura del libro mi è sembrata semplice, essendo un fumetto, ma a parte difficile stava nel comprendere il significato vero e proprio della storia, poichè è un po’ nascosto, se non ci ragioni su un minimo. La fine della storia la interpreto come se alla fine il signor T. non sia mai esistito, ma sia stato tutto frutto dell'immaginazione di Sara, la sua mente l’ha voluta aiutare, e che il golem sia un ripostiglio di parole che più ne accumulava più diventava grande…

  • Inserito il 24-05-2024 per il libro L’estate dell’orsa maggiore

    Il libro mi è piaciuto per la storia che ha trattato, ma non altrettanto per la scrittura utilizzata, mi è sembrata lenta e molto descrittiva, perciò una lettura da parte di ragazzi della mia età risulta difficoltosa e a certi tratti noiosa. Mi hanno colpito un paio di eventi, il primo è quando Morena viene uccisa dai cani/lupi, mi ha colpito poichè non mi aspettavo una morte così immediata e mi è dispiaciuto; il secondo evento è quando Ghost viene ritrovato dopo un paio di anni da una guardiaparco, mi ha colpito perchè per me l’orso ha voluto in qualche modo far capire a chi lo ha aiutato, la sua gratitudine e riconoscenza. Il mio commento, sull’autore è perlopiù positivo, poichè ritengo che libri come questi ce ne siano pochi; inoltre ha dato un buon messaggio facendo capire ai lettori l’importanza della natura e del suo ciclo, ci ha fatto riflettere su come noi in effetti siamo la causa di estinzioni e distruzione all’interno della natura. Le ultime pagine hanno un finale diciamo diverso, nel senso che parte da una brutta notizia che però era già stata un po’ anticipata da alcuni indizi iniziali (qui l’autore è stato bravo) e finisce con una buona notizia che addolcisce un po’ l’amaro che era rimasto in bocca.

  • Inserito il 10-04-2024 per il libro Il respiro del dinosauro. Fuga da Lipari

    (commento di voto) Questo libro mi è piaciuto in primis per l' argomento: il coraggio e la forza di volontà che hanno dimostrato Emilio e i suoi compagni nel contrastare il fascismo. L'ambientazione mi è piaciuta molto per via della bella descrizione dell'isola e del mare. La cosa che mi ha fatto andare avanti nella lettura è stata la curiosità del colpo di scena della fuga che avevo letto nella trama. Ringrazio l'autore per avermi fatto conoscere la storia di questa magnifica fuga.

  • Inserito il 16-02-2024 per il libro Ragazzi Selvaggi

    Questo libro non mi è piaciuto molto,non mi piacciono libri che parlano di bullismo perchè non mi insegnano nulla, nel senso che non ci sono degli insegnamenti nuovi che posso usare nella vita, e li trovo ripetitivi. Forse ci vorrebbero dei libri che stravolgano la prospettiva della storia, ad esempio trasformare il bullo nel bullizzato o viceversa. Mi piacerebbe leggere più le motivazione del “cattivo”, cosa lo spinge a prendere di mira delle persone indifese. Tuttavia, l'autore è stato molto coraggioso a pubblicare il libro visto che è riuscito a "ripercorrere" un momento così difficile dando così un messaggio ai bulli odierni, a chi è indifferente e a chi sta subendo ciò che ha vissuto lui.