AAA
Commenti di AAA:
- Inserito il 11-05-2024 per il libro Questa notte non torno
Questa storia mi ha fatto molto riflettere. Queste vite intrecciate, di sofferenze così diverse e di così diverso peso, ci rendono più consapevoli del fatto che i nostri problemi sono una goccia d'acqua contro l'oceano delle sofferenze che alcune persone passano ogni giorno. Mentre la parte di Aziz min ha commossa per la sua trasparenza e costanza, la parte di Mattia mi ha lasciata un po' scombussolata. I miei genitori si sono separati da circa un anno, e la mia esperienza è stata completamente diversa da quella del ragazzo. In principio si sente il vuoto. Qualcosa si rompe, e tu precipiti giù. Buio. Silenzio. Vuoto. Questo è ciò che si sente in principio, nient'altro. Non ti accorgi di ciò che hai perso. Quello arriva molto più tardi, e non ti penti di ciò che pensi dei tuoi genitori così in fretta, io non me ne sono ancora pentita. Quando scelgono loro invece di noi è un brutto colpo. La testa rimbomba. E tu non riesci a ripetere altro che "No, no. no." E' stato dopo circa 9 mesi che mi sono guardata indietro non riuscendo a riconoscere la ragazza che ero neanche un anno prima. . Perciò penso che la separazione sia raccontata o da un adulta che non lo ricorda o la ha vissuta da grande o da una persona che non la ha proprio vissuta.
- Inserito il 11-05-2024 per il libro Le parole possono tutto
Il libro mi è piaciuto
- Inserito il 11-05-2024 per il libro Questa notte non torno
(commento di voto) Il libro mi è piaciuto ma la separazione non è raccontata benissimo.
- Inserito il 11-05-2024 per il libro L’estate dell’orsa maggiore
(commento di voto) Questo libro non mi è piaciuto molto, mi sono piaciute le parti dell'orsa.
- Inserito il 11-05-2024 per il libro Ragazzi Selvaggi
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto e mi sembra molto vero.
- Inserito il 02-05-2024 per il libro Ragazzi Selvaggi
"Ragazzi selvaggi" è un libro che mi è arrivato dritto al cuore: il modo crudo di descrivere le dinamiche dei ragazzi è secondo me molto appropriato, perché aiuta a immedesimarsi totalmente nell'atmosfera. L'istinto felino e aggressivo dei bulli è descritto perfettamente, e ho sentito dal primo momento che ciò che leggevo era vero. Ringrazio Luca Azzolini per aver condiviso col mondo la sua esperienza e i suoi rapporti con i ragazzi selvaggi.
- Inserito il 14-03-2024 per il libro L’estate dell’orsa maggiore
Personalmente ho trovato il libro interessante, poiché mi ha permesso di vedere attraverso quelle pagine i luoghi battuti dagli orsi e dalle guardie del parco, e allo stesso tempo commovente, causa del legame che legava la guardia parco all'orsa. La storia di Morena mi ha molto emozionata, soprattutto la descrizione del suo primo incontro con la neve, ed è stato interessante sentire la storia dal punto di vista di un animale selvaggio. Ho trovato questo tipo di narrazione molto efficace e incisivo. Tuttavia penso che la narrazione un po' difficile da seguire a causa dei continui salti temporali e del fatto che verso la fine del libro erano riportati i punti di vista di molte orse diverse. Tutto sommato ho trovato il libro piacevole.
- Inserito il 28-12-2023 per il libro Il respiro del dinosauro. Fuga da Lipari
Ho trovato questo libro molto interessante, perché è ambientato in un periodo storico molto buio, ma è raccontato dal punto di vista di un ragazzino; Mi ha molto colpita il contrasto fra questi due aspetti. La semplicità con cui è raccontato uno dei maggiori colpi inferto al regime fascista è sorprendente. Tramite questo libro ho appreso l'esistenza dell'armata dei ragazzi, una storia che mi ha fatto molto riflettere sul coraggio dimostrato da dei bambini poco più di cinquant'anni fa. Per concludere, con questo libro si possono ricevere spiegazioni semplici e tuttavia complete del periodo del fascismo e il romanzo potrebbe essere usato anche nelle classi, ad esempio nella scuola media, per far entrare gli alunni nell'ottica dei bambini dell'epoca.