ginni.pinni

Commenti di ginni.pinni:

  • Inserito il 24-05-2024 per il libro Le parole possono tutto

    Il libro mi è piaciuto perché essendo un fumetto ho trovato facile la lettura rispetto ad altri libri. Il contenuto l'ho trovato bello e interessante, forse un po' lento in certi punti. L'amicizia tra il Signor T e Sara si notava che era importante, secondo me lui l'ha aiutata ad uscire dal suo momento difficile. Il Signor T insegnando l'alfabeto ebraico le ha fatto capire molte cose, tra cui il peso delle parole. Il golem per Sara, secondo me, rappresenta un amico, una persona che per lei c'è stata, l'ha aiutata e ascoltata senza giudicarla. In generale l'ho trovato un bel libro, facile e veloce da leggere. Lo consiglierei alle persone che cercano un libro facile e veloce da leggere.

  • Inserito il 24-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Questo libro non mi è piaciuto molto. La trama è bella ma il fatto che in ogni capitolo si cambia scena e narratore mi ha un po’ scombussolata. Questo metodo di scrittura è bello ma a me personalmente non piace molto. Mi ha colpito molto il momento in cui la mamma di Mattia gli ha detto che stava divorziando da suo papà, in quel momento Mattia ha capito cosa provava il suo amico che prendeva in giro sottovalutando il dolore che provava. Mi ha fatto capire che non bisogna mai sottovalutare e prendere in giro il dolore altrui. Ho trovato noiosa la parte iniziale del libro in cui il racconto era abbastanza lento, se fosse stato più veloce avrei letto il libro più volentieri.

  • Inserito il 24-05-2024 per il libro L’estate dell’orsa maggiore

    Sono Coumba4. Penso che la parte del libro che mi ha colpito maggiormente è il ritrovamento di Ghost, perchè la storia si stava ripetendo, un altro orso disperso, un altro problema. E se avesse fatto la fine dell’altra orsa, un'altra morte? Non è ciò di cui la specie dell’orso marsicano ha bisogno. Il libro in sé, però, non mi è piaciuto perché ho trovato la storia noiosa e lenta, secondo me questo libro è rivolto a un pubblico più grande. Non riesco a valutare se la mia conclusione sia positiva o negativa, perché se parliamo del caso Morena la storia è finita decisamente male, ma se parliamo di Ghost, che è riuscito a sopravvivere in natura da solo, possiamo dire che è finita bene. Questo libro ci insegna che nel lavoro o nella vita non sempre succedono cose piacevoli, ma bisogna saper andare avanti.

  • Inserito il 24-05-2024 per il libro Ragazzi Selvaggi

    Questo libro mi è piaciuto molto perché sensibilizza il bullismo. Tra i giovani è una cosa abbastanza sottovalutata finché non ci si è dentro personalmente. E’ scritto bene ed è abbastanza scorrevole, è facile e veloce da leggere. Il cambio di punto di vista non è confusionario come succede in altri libri, sono tutti collegati da una cosa e l’autore lo fa capire bene. Mi ha colpito molto il personaggio di Alberto perché secondo me lui è la prova di come le persone si fanno influenzare. L’ho intuito dal fatto che dopo lo scherzo è stato l’unico del gruppo che si è sentito male e si è messo a piangere, lui ha avuto un minimo di empatia nei confronti di Mattia. Mi ha segnata molto anche Clara perché nonostante tutto è sempre rimasta a fianco a Mattia e l’ha sempre difeso, ho apprezzato molto il coraggio che ha avuto nella storia. Avrei voluto sapere cosa è successo ai ragazzi dopo quello scherzo, anche se è intuibile. Tutto sommato è un bel libro e lo consiglio molto.