Sebby

Commenti di Sebby:

  • Inserito il 23-03-2024 per il libro Il respiro del dinosauro. Fuga da Lipari

    Il libro “Il respiro del dinosauro” parla di un ragazzo di nome Michele che vive sull’isola di Lipari,un territorio che nel periodo in cui Mussolini aveva il potere era occupato dai fascisti. Il libro prende spunto da una storia vera. Michele non si è mai fatto domande sul perché ci sono delle guardie in giro per l’isola o perché era obbligato a rimanere sempre sull’isola,fino a che un signore di nome Emilio gli fece aprire gli occhi. Michele apprese molte cose riguardo le persone armate che lo controllavano e sulla situazione in cui si ritrova,grazie al signor Emilio,che era stato costretto a vivere sull’isola di Lipari da Mussolini in persona perché era un antifascita importante. Però Emilio decise di fuggire dall’isola e per riuscire nell’intento serviva l’aiuto del maggior numero di persone possibile e Michele e i suoi amici lo aiutarono. Il libro è molto scorrevole,non ci sono punti morti e di conseguenza non ti annoia. Il lessico è molto facile,i discorsi sono scorrevoli. I personaggi sono scritti veramente bene,anche chi è apparso in poche pagine viene descritto molto bene. L’ambientazione e il periodo storico vengono descritti con cura soprattutto l’epoca del Fascismo. Il libro è molto interessante perché ti puoi immedesimare nei personaggi,riuscendo così a capire cosa provavano i ragazzi durante quel periodo “buio”. “Il respiro del dinosauro” è consigliato ai ragazzi che hanno studiato e sanno la seconda guerra mondiale perché il libro è concentrato su quel argomento. Nel libro sono presenti dei momenti “forti” e di conseguenza è consigliato ad un pubblico adolescente.