Kylo Ren Zo

Commenti di Kylo Ren Zo:

  • Inserito il 23-05-2024 per il libro Le parole possono tutto

    Abbiamo letto questo libro sottovalutandolo, perché eravamo convinti che fosse uno di quei libri per ragazzi noiosi e per nulla interessanti. Dopo qualche pagina ci siamo appassionati alla storia, dato che non l’abbiamo trovata affatto banale; anzi, ci ha interessati perché tratta un tema che non si trova spesso nei libri. Il fatto che si parlasse dei problemi della protagonista, per lo più un’adolescente come noi, ci ha fatto assumere la consapevolezza che a tutti possano capitare momenti/periodi difficili e che bisogna superarli per non restare in una zona buia della propria vita. Ci è piaciuto anche perché contiene più immagini che parole, rendendo così più immediata la comprensione del testo. Ci ha colpito molto il titolo e riteniamo si adatti molto bene a ciò che accade, rimanendo molto originale. Nel libro infatti ci sono poche parole, ma bastano, dato che le illustrazioni che accompagnano sono molto convincenti e ben fatte. Vi si racconta la storia di Sara, una giovane ragazza che sta vivendo un momento difficile, prima il grave incidente, poi la separazione dei genitori di cui lei si ritiene responsabile, il litigio con Greta e infine la denuncia dopo aver imbrattato un muro con una bomboletta spray. Sara viene portata dagli assistenti sociali, che le danno due possibilità: una è quella di pulire un parco pubblico, l’altra è quella di fare assistenza agli anziani alla casa di riposo. Malgrado Sara non voglia fare niente di quello che le hanno proposto, decide di andare alla casa di riposo, ed è proprio lì che incontra il misterioso Signor T. D’ora in poi la sua vita cambierà radicalmente. Attraverso un percorso di crescita e maturazione potrà comprendere gli errori commessi e riacquisire fiducia. Gradualmente comincerà ad aprirsi sempre di più e ad avere sempre più rapporti con la gente. L’anziano Signor T è il personaggio che ci ha colpito di più, ci ha ricordato Luke Skywalker ne “L’ultimo jedi”, date le somiglianze fisiche e il carisma che li accomunano. Consigliamo questo libro a persone di qualsiasi età poiché il racconto si articola lungo possiede un filo molto facile da seguire grazie anche, e soprattutto, alle immagini,che aiutano a capire la storia e il contesto, ma specialmente rendono il tutto più interessante. Emanuele, Matteo B., Matteo F., Nazariy classe 2E ITT Marconi Rovereto, a.s. 2023/’24

  • Inserito il 30-04-2024 per il libro Le parole possono tutto

    Questo libro mi ha fatto molto riflettere perché penso che ciò che è successo a Sara, in qualche modo può succedere anche a noi. All'inizio non ho apprezzato la trama perché mi sembrava banale, ma andando avanti nella lettura, con l'aiuto delle illustrazioni fantastiche, ho potuto leggere e vedere ciò che succedeva. Le immagini mi hanno aiutato, perché penso che una tematica del genere, senza poter vedere la storia tramite immagini, sia una cosa molto difficile da immaginare. Mi ha colpito l'anziano signor T, che dalla saggezza mi ha ricordato Luke Skywalker ne "L'Ultimo Jedi"

  • Inserito il 30-04-2024 per il libro Le parole possono tutto

    (commento di voto) Gran bel libro, si è notato l'impegno che ci avete messo nello scriverlo/disegnarlo. Da leggere assolutamente.