Buzer
Commenti di Buzer:
- Inserito il 24-05-2024 per il libro Il respiro del dinosauro. Fuga da Lipari
sono @il Divino esprimo qui ip mio voto perché la mia tessera non è accettata dal sistema, ho commentato vari commenti sui libri e per me il libro vincitore è il respiro del dinosauro
- Inserito il 09-04-2024 per il libro Il respiro del dinosauro. Fuga da Lipari
caro scrittore sono @il divino, ti scrivo per dirti che non mi è piaciuto molto come hai interrotto il racconto della fuga degli antifascisti inserendo storie inventate,come la caccia al tesoro e la gallina Isabella.Non mi ha convinto.
- Inserito il 27-02-2024 per il libro Il respiro del dinosauro. Fuga da Lipari
Caro scrittore, stiamo leggendo il tuo libro in classe e siamo al 10⁰ capitolo, ci siamo interrogati su Bruna. Vorrei chiederti dove hai trovato la documentazione su di lei?
- Inserito il 21-02-2024 per il libro Il respiro del dinosauro. Fuga da Lipari
Gentile scrittore, sono @IlDivino e scrivo dall'account di @Buzer per dei problemi tecnici. È la prima volta che leggo un libro dove si parla di persone confinate su un'isola e mi ha stupito molto il fatto che si portassero appresso tutta la famiglia.
- Inserito il 26-01-2024 per il libro Questa notte non torno
cara Antonella sono il divino ti scrivo sempre dal telefono di un mio compagno per un problema di registrazione nel sito ecco il mio commento. leggendo il tuo libro a pagina 223 mi hanno colpito molto i tanti riferimenti che hai fatto all’iliade come nelle frasi: “forti come lo stridere delle lame”, che mi ricorda lo scontro tra ettore e achille il grande guerriero greco, oppure ‘forte come i gemiti delle donne”, simili a quelli ai funerali di ettore il grande principe troiano . un altro punto che ho trovato molto interessante è quando in fondo alla pagina nomini l’onore fondamentale nell’iliade dato che è proprio per questo valore che succedono molti degli scontri tra gli eroi.
- Inserito il 24-01-2024 per il libro Questa notte non torno
Gentile Antonella, "Fisso nonna. Il suo sguardo che implora. Le sue mani che stringono le forbici. Le forbici accanto al mio viso. Le lame che brillano al sole." Questa sequenza crea emozioni ed immagini forti. La bravura nel creare immagini così potenti attraverso l'uso delle parole e' un punto forte del libro. Leggendolo ho provato coinvolgimento e curiosità, non vedevo l'ora di finirlo. Ti ammiro molto per le tue abilità di scrittura e mi piacerebbe molto saper scrivere come te ma non è il mio forte.
- Inserito il 17-01-2024 per il libro Questa notte non torno
Cara scrittrice, Con la mia classe stiamo leggendo il tuo libro. All'inizio non mi ispirava molto anche perché non sono un grande lettore. Non lo abbiamo ancora finito ma quello che abbiamo letto mi è piaciuto.Non vedo l'ora di scoprire come finisce.