ziobeppe
Commenti di ziobeppe:
- Inserito il 15-03-2024 per il libro Questa notte non torno
Il libro di Antonella Sbuelz intitolato “Questa notte non torno”, ci parla di alcuni anni della vita di due ragazzi, completamente diversi l’uno dall’altro. Uno dei due: Mattia è un ragazzo di quindici anni, vive a Udine e frequenta il liceo scientifico della città. Come ogni adolescente, che ha da poco iniziato la prima superiore, ha alcuni problemi con i nuovi compagni di classe e con i professori, cosa che non aiuta il suo andamento scolastico. Ad aggravare la situazione si aggiunge la scoperta del tradimento di suo padre nei suoi confronti e in quelli di sua madre. Decide quindi di passare una notte fuori casa per liberare la mente essendo stufo di tutto. Aziz/Aziza è invece un ragazzo afghano che, per colpa della guerra, ha perso gran parte della sua famiglia, riuscendo però a salvarsi assieme a suo zio e suo papà. Per cambiare la loro vita si spostano da uno stato all’altro, camminando, oppure prendendo mezzi non tanto sicuri assieme ad altre persone altrettanto poco affidabili. Aziz/Aziza arriva in Italia senza i suoi famigliari grazie all’aiuto di una poliziotta ungherese che di nascosto riesce a farlo salire su un treno, facendolo arrivare nella stessa città di Mattia, dove i due si sarebbero incontrati. La scrittrice ci parla delle vicende di entrambi i ragazzi alternando la narrazione, di capitolo in capitolo, con il racconto in prima persona dei due protagonisti. Essendo due ragazzi giovani, il linguaggio è informale ma non volgare, capibile facilmente anche da lettori di piccola età. Esso rende il racconto molto scorrevole e immersivo, non si hanno troppi giri di parole che potrebbero annoiare, ma conclusioni dirette e molto efficaci. Unica pecca è il finale. Da un racconto del genere ci si sarebbe aspettati un finale descritto in modo preciso e “più lungo”. Termina invece in modo troppo brusco e affrettato dando solo una breve spiegazione di quello che succederà ad Aziz/Aziza e al resto della famiglia. Un bel libro, peccato si perda in una piccola parte.