tess
Commenti di tess:
- Inserito il 17-02-2024 per il libro Ragazzi Selvaggi
l’idea alla base del libro è bella, il tema attuale e interessante, ma il modo in cui è scritto non penso sia adatto a una classe di seconda superiore. È scritto in modo infantile e i protagonisti sono più piccoli, quindi non ci si può ritrovare in loro.
- Inserito il 08-01-2024 per il libro Questa notte non torno
il libro non è scritto male, è presentato in maniera abbastanza fluida e scorrevole, sebbene la grande differenza di linguaggio tra i due personaggi principali renda l’insieme un po’ pesante. nonostante questo, la capacita dell’autrice di dare una voce diversa ai due protagonisti è da apprezzare. dal punto di vista della scrittura, il contenuto in alcuni passaggi è lento, ti trascini piano piano verso un capitolo più leggero, meno faticoso. certe scene sono posizionate in maniera quasi prevedibile, diminuendo il fattore sorpresa al minimo. se si guarda l’aspetto del contenuto, in effetti l’argomento trattato è indubbiamente interessante, ciò però non rende automaticamente il romanzo di piacevole lettura. ci vuole l’abilità di coinvolgere il lettore e sinceramente in questo racconto questa capacità non è del tutto messa in pratica. spesso punti morti caratterizzano i vari capitoli, ma non è su questo che voglio soffermarmi. un’aspetto invece che in PARTICOLARE modo mi ha fatto riflettere è quanto l’autrice, senza dubbio con un proposito diverso, faccia passare i problemi di mattia in secondo piano. probabilmente il suo intento era di farci capire che esistono persone che stanno peggio di noi, ma questo non da il diritto a nessuno di sminuire i tuoi problemi che, dal tuo punto di vista, sono un uragano che sconvolge quei pochi punti fissi di cui abbiamo disperatamente bisogno DURANTE il periodo DELL’ADOLESCENZA. sono D’ACCORDO che su vasta scala i problemi abbiano un ordine preciso, una gravità che varia da minima a particolarmente impattante, ma un ragazzo è pur sempre un ragazzo. durante questa fase della vita i gli adolescenti sono egoisti e sono fermamente convinta che sia giusto così. non abbiamo le energie per preoccuparci di tutto. attenzione, non sto affatto dicendo di vivere nell’indifferenza, GLI IGNAVI SECONDO DANTE SONO I PECCATORI PEGGIORI, Poichè NON PRENDONO POSIZIONE Ne NEL BENE Ne NEL MALE, ma neanche di doverci sentire in colpa per essere più fortunati. in conclusione, il libro in sè non mi è dispiaciuto, è il modo in cui viene presentato e in cui viene affrontata la tematica che secondo me non è delle migliori.