antonella.sbuelz

Commenti di antonella.sbuelz:

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e per questo tuo commento, Nickname 01! In bocca al lupo per le ultime verifiche, ma anche per ogni tuo sogno e passione. Infine, tra non molto... buone vacanze! :)

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e grazie anche per aver condiviso con me questo commento sulla storia di Mattia e Aziz. Infine, tra poco… buone vacanze! 🙂

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e grazie anche per aver condiviso con me questa tua riflessione sulla storia di Mattia e Aziz, Samu. In bocca al lupo per le ultime verifiche , ma anche per ogni tuo sogno e passione. Infine, tra poco… buone vacanze! 🙂

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro Maxandro, trovo articolato e personale il tuo giudizio, connotato da competenze argomentative mature. Mi farebbe piacere conoscere i tuoi gusti letterari e i tuoi autori - o autrici- preferiti. Benchè il tuo giudizio sia particoalrmente severo, apprezzo la capacità critica autonoma. Ti consiglio letture più adulte ( forse anche i miei romanzi storici potrebbero interessarti) e ti ringrazio della lettura e delle riflessioni condivise. In bocca al lupo per le ultime verifiche e per ogni tua passione :)

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Carissime Arianna, Aleksandra, Alaa e Matilde, lasciate che vi dica che rimango colpita dalla puntualità, dalla sensibilità, dall’attenzione e dall’empatia con cui vi siete immerse nella mia storia. Ve ne sono molto grata. Avete saputo cogliere aspetti essenziali della narrazione, riflettendo in modo profondo sulle tematiche che più mi stavano a cuore e cogliendo i messaggi che il romanzo si augurava di riuscire a trasmettere. In bocca al lupo per le ultime verifiche che vi attendono e l'augurio di un ampio cielo luminoso per ogni vostro futuro volo :)

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di Questa notte non torno e per le tue riflessioni sulla storia di Mattia e Aziz, Lorenzo. .In bocca al lupo per la fine della scuola, ma soprattutto per ogni tuo sogno e ogni tua passione! E tra poco... buone vacanze ! :)

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di Questa notte non torno e per questo tuo commento sulla storia di Mattia e Aziz. Sono davvero contenta che il libro ti abbia coinvolto. .In bocca al lupo per la fine della scuola, ma soprattutto per ogni tuo sogno e ogni tuo progetto!

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di Questa notte non torno e per il tuo commento sulla storia di Mattia e Aziz. .In bocca al lupo per la fine della scuola!

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di Questa notte non torno e per le tue riflessioni sulla storia di Mattia e Aziz, cara Alisia. Sono felice che il romanzo ti abbia coinvolta. .In bocca al lupo per la fine della scuola, ma soprattutto per ogni tuo sogno e ogni tua passione!

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lett ura di “Questa notte non torno” e grazie anche per aver condiviso con me questa tua riflessione delicata e personale, AAA. Tu scrivi: "Quando scelgono loro invece di noi è un brutto colpo. La testa rimbomba. E tu non riesci a ripetere altro che “No, no. no.” Le tue parole mi colpiscono: le comprendo, ti comprendo. Fino in fondo. Penso che ognuno viva le esperienze e le difficoltà della vita in modo diverso, per le sue diverse sensibilità e personalità. Grazie ancora per la profondità delle tue considerazioni sulla vita, oltre che sul mio romanzo. In bocca al lupo per le ultime verifiche , ma anche e soprattutto per la tua serenità e per ogni tuo sogno e passione.

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e grazie anche per aver condiviso con me questa tua riflessione, Deca. In bocca al lupo per le ultime verifiche , ma anche per ogni tuo sogno e passione.

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e grazie anche per aver condiviso con me questa tua riflessione. In bocca al lupo per le ultime verifiche. Infine, tra poco… buone vacanze! 🙂

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e grazie anche per aver condiviso con me queste tue riflessione sulla storia di Mattia e Aziz, Unicornosulledolomiti ( che creativo il tuo nickname!) In bocca al lupo per le ultime verifiche , ma anche per ogni tuo sogno e progetto. Infine, tra poco… buone vacanze! 🙂

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per aver condiviso con me queste tue riflessioni su "Questa notte non torno" :) In bocca al lupo per le ultime verifiche, ma anche per tutto ciò a cui più tieni 🙂

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e grazie anche per aver condiviso con me questa tua riflessione sulla storia di Mattia e Aziz, Noe09. In bocca al lupo per le ultime verifiche , ma anche per ogni tuo sogno e passione. Infine, tra poco… buone vacanze! 🙂

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e per questo tuo commento , Neo09. In bocca al lupo per le ultime verifiche , ma anche per ogni tuo sogno e progetto. Infine, tra poco… buone vacanze! 🙂

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Gil, lascia che ti dica subito che rimango particolarmente colpita dalla sensibilità, dall'attenzione, dall'intelligenza empatica con cui ti sei immersa ( o immerso ) nella mia storia. Te ne sono molto grata. Hai saputo cogliere aspetti essenziali della narrazione, riflettendo in modo profondo e personale sulle tematiche che più mi stavano a cuore e lasciandoti coinvolgere dalle vite e dalle fughe incrociate di Mattia e Aziz. In bocca al lupo per queste ultime settimane di scuola, ma anche per ogni tuo sogno e ogni tua passione!

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e per queste tue riflessioni, Cellila! Hai colto molto bene alcuni temi essenziali della mia storia: te ne sono grata. In bocca al lupo per le ultime verifiche, ma anche per tutto ciò a cui più tieni :)

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie, mar09: per la tua lettura, il tuo coinvolgimento, le tue riflessioni: hai saputo cogliere aspetti della storia che mi stavano particolarmente a cuore. Buone ultime settimane di scuola e in bocca al lupo per tutto quello a cui più tieni!

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno" e per questo tuo commento , Spike. In bocca al lupo per le ultime verifiche , ma anche per ogni tuo sogno e progetto Infine, tra poco... buone vacanze! :)

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno" e per questo tuo commento , Tati. Mi fa molto piacere che il libro ti abbia coinvolto : so bene che la vita degli adolescenti è più complicata di quanto sembri... In bocca al lupo per le ultime verifiche , ma anche per ogni tuo sogno, progetto e passione :)

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno" e per questo tuo commento , Tati. Mi fa molto piacere che il libro ti abbia coinvolto : so bene che la vita degli adolescenti è più complicata di quanto sembri... In bocca al lupo per le ultime verifiche , ma anche per ogni tuo sogno, progetto e passione :)

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao iLamida.03, ma che belle queste tue riflessioni! Hai colto aspetti importanti della mia storia, come l'importanza della solidarietà e della conoscenza di più lingue, per confrontarsi con mondi diversi: te ne sono grata. In bocca al lupo per le ultime verifiche ( forza!) e poi… buone vacanze!

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno" e per queste tue riflessioni, Mar09! Hai colto molto bene alcuni passaggi narrativi essenziali della mia storia: te ne sono grata. In bocca al lupo per le ultime verifiche, ma anche per ogni tuo sogno, progetto e passione :)

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    ... nonna Nadira funge proprio un po' da spirito guida per Aziz: hai ragione, Gigi! Grazie per averlo rilevato. E grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno". In bocca al lupo per la fine della scuola e poi… buone vacanze!

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno" e per queste tue riflessioni, Mar09! Hai colto molto bene alcuni passaggi narrativi essenziali della mia storia: te ne sono grata. In bocca al lupo per le ultime verifiche, ma anche per ogni tuo sogno, progetto e passione :)

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno" e per questo tuo commento attento e sensibile, Sofo9. Hai colto bene la finalità dell'alternanza dei diversi capitoli e delle due storie intrecciate di Mattia e Aziz! In bocca al lupo per le ultime verifiche , ma anche per ogni tuo sogno, progetto e passione :)

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Seba, grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno" e per questo tuo commento. Hai colto molto bene l'importanza della figura dei nonni: te ne sono grata. In bocca al lupo per le ultime verifiche , e poi... buone vacanze! :)

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Interessante questo tuo suggerimento, Steg-1710! Non ho voluto aggiungere troppi personaggi per non complicare eccessivamente la narrazione, ma trovo utile la tua riflessione... grazie! In bocca al lupo per le ultime verifiche , ma anche per ogni tuo sogno e progetto! :)

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno" e per questo tuo commento, Decisamentetroppodiversa! La tua lettura - nonostante i momenti di iniziale difficoltà - è stata profonda, attenta, empatica. Hai colto con grande sensibilità gli aspetti e i nuclei della storia che più mi stavano a cuore: te ne sono grata. In bocca al lupo per le ultime verifiche, ma anche per ogni tuo sogno, vocazione e passione :) A presto!

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno" e per questo tuo commento, Lalla! Hai colto molto bene gli aspetti e i nuclei della storia che più mi stavano a cuore: te ne sono grata. In bocca al lupo per le ultime verifich, ma anche per ogni tuo sogno e passione :)

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Tul1pan0 , trovo belle queste tue considerazoni. Hai colto aspetti importanti della storia e della vikta di Mattia e Aziz : te ne sono grata. In bocca al lupo per le ultime verifiche ( forza!) e poi… buone vacanze!

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Alaa, trovo belle queste tue considerazoni. Hai colto aspetti importanti della storia e della vikta di Mattia e Azizi, : te ne sono grata. In bocca al lupo per le ultime verifiche ( forza!) e poi… buone vacanze!

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura e per questo tuo commento!

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Blerry, grazie per la tua lettura di Questa notte non torno e per le tue riflessioni sulla storia di Mattia e Aziz. .In bocca al lupo per la fine della scuola, ma soprattutto per ogni tuo sogno e ogni tua passione! :)

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Riri, ma che belle queste tue riflessioni! Hai colto aspetti importanti della storia di Mattia e Azizi, a partire dall'importanza dell'amicizia e della solidarietà: te ne sono grata. In bocca al lupo per le ultime verifiche ( forza!) e poi... buone vacanze!

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di Questa notte non torno e per questo tuo commento. Mi fa molto piacere che la mia storia ti sia piaciuta :) Buona fine della scuola e poi... buone vacanze!

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di Questa notte non torno e per questo tuo commento. Mi fa molto piacere che la mia storia ti sia piaciuta :) In bocca al lupo per la fine della scuola e poi., finalmente... buone vacanze!

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Come mi piace il tuo nickname! Ti sono grata per la tua lettura di Questa notte non torno e per la sensibilità con cui hai riflettuto sul finale della storia di Mattia e Aziz. In bocca al lupo per la fine della scuola, ma soprattutto per ogni tuo sogno e progetto:)

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro Oliver19, ma che belle queste tue riflessioni! Hai colto aspetti importanti della storia: te ne sono grata. In bocca al lupo per le ultime verifiche ( forza!) e poi... buone vacanze!

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Luly, grazie per avermi permesso di capire quali parti del mio libro ti hanno più coinvolto o colpito... per me è importante. Ti sono grata per la tua lettura di Questa notte non torno, dunque, e anche per questo tuo commento. In bocca al lupo per la fine della scuola e poi... goditi le tue vacanze! :)

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Omarinho, ti sono grata per la tua lettura di "Questa notte non torno" e per il tuo commento. In bocca al lupo per la fine della scuola e per le tue passioni ( ne hai? e poi., finalmente... buone vacanze!

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Yassogurt, ti sono grata per la tua lettura di Questa notte non torno. Mi dispiace che i nomi dei due ragazzi a inizio di ogni capitolo ti abbiano un po' disorientato: al contrario, lo scopo di quei titoli è proprio quello di permettere subito di capire quale sia il protagonista di cui si parla...Poi però mi pare che tu abbia riflettuto con sensibilità e attenzione sulla storia di Mattia e Aziz. Grazie! In bocca al lupo per la fine della scuola e poi... buone vacanze!

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Allison. ti sono grata per la tua lettura di Questa notte non torno e per la sensibilità con cui hai riflettuto sulle storie incrociate di Mattia e Aziz. Grazie anche per il tuo commento: per me è un regalo conoscere le vostre impressioni ed emozioni. In bocca al lupo per la fine della scuola, e poi... buone vacanze!

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Fede, l'emozione che hai provato significa che è scattata l'identificazione, e dunque l'empatia. Di questa empatia ti sono grata, perchè richiede la capacità di mettersi in gioco. In bocca al lupo per tutto quello a cui più tieni!

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Greta. Ti sono grata per la tua lettura di Questa notte non torno e per la sensibilità con cui hai riflettuto sulla storia di Mattia e Aziz. In bocca al lupo per la fine della scuola e poi., finalmente... buone vacanze! :)

  • Inserito il 26-05-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie, faty09. Per la tua lettura, il tuo coinvolgimento, le tue belle parole. Buone ultime settimane di scuola! ;)

  • Inserito il 30-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Cari ragazzi, mi piace questo vostro commento condiviso: mi fa pensare che possiate aver condiviso anche la lettura del libro, i dialoghi, i confronti fra le vostre opinioni.. Comunque: grazie per la vostra lettura di "Questa notte non torno" e per queste vostre riflessioni sulla storia di Mattia e Aziz: trovo i vostri commenti puntuali, profondi, attenti alle sfumature del contenuto e ai messaggi trasmessi dal libro. Sono felice che il romanzo vi abbia coinvolto e che lo consigliate a tutti :) A tutti voi: In bocca al lupo per la fine – ormai vicina- della scuola, ma soprattutto per ogni vostro sogno, progetto e passione!

  • Inserito il 30-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Innanzitutto: ma che bello il tuo nickname! :) Grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e grazie anche per aver condiviso con me queste tue osservazioni. La fine della scuola è ormai vicina: in bocca al lupo per le ultime verifiche e soprattutto per i tuoi sogni e i tuoi progetti, vicini e lontani :)

  • Inserito il 30-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Cara Sabri, trovo che tu abbia colto con intuizione non comune dettagli importantissimi , per me: l'empatia ( parola e concetto chiave, in cui credo molto) ma anche l'attenzione per i dettagli ( in questo caso, soprattutto la ricostruzione della cultura e dell'immaginario afghani). Brava! Grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e anche per aver condiviso con me queste tueriflessioni sulla storia di Mattia e Aziz.. In bocca al lupo per la fine – ormai vicina- della scuola, ma soprattutto per ogni tuo sogno, progetto e passione :)

  • Inserito il 30-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro Ziobeppe, grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e grazie anche per aver condiviso con me queste tue riflessioni sulla storia di Mattia e Aziz: ho trovato il tuo commento puntuale, profondo, sensibile, attento alle sfumature del contenuto e anche alla forma. Hai ragione, il finale è breve, ma c'è un motivo: intendevo ritrarre un giorno e una notte durante i quali si incrociano le fughe di due ragazzi che non si conoscono e che appartengono a mondi diversi, ma che alla fine scopriranno di essere simili in ciò che conta davvero: i sentimenti, le paure, le emozioni, le fragilità. Il finale resta più sospeso e aperto perchè ogni lettore lo può immaginare con la propria sensibilità: a me stava a cuore il momento di incontro e la crisi superata insieme da Mattia e Aziz. In bocca al lupo per la fine dell’anno scolastico e per quello a cui più tieni!

  • Inserito il 30-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro Pistolino, grazie per queste tue osservazioni e per la tua lettura di “Questa notte non torno”. Grazie anche per aver condiviso con me queste tue riflessioni . In bocca al lupo per la fine dell’anno scolastico e per quello a cui più tieni!

  • Inserito il 30-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Cara Larossatinta, anch'io sono fiera di te! :) Se non ami leggere ma hai portato a termine la lettura significa che è scattata in te l'empatia per Mattia, Aziz o Sofia ( nel migliore dei casi, per tutti tre) e che ti sei immedesimata in loro. Trovo che questo sia bellissimo. In fondo, l'empatia è anche un'abilità emotiva e sociale, e allenarla - anche attraverso i libri - mi sembra un 'ootima cosa :) Grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e anche per aver condiviso con me questa tua riflessione. In bocca al lupo per la fine dell’anno scolastico e per tutto quello a cui più tieni!

  • Inserito il 30-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro Pistolino 2009, mi dispiace. Ma può capitare. In bocca al lupo per ogni tuo progetto e per le ultime verifiche dell’anno.

  • Inserito il 30-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro Rudolf, hai perfettamente ragione: è bellissimo quando qualcuno si dimostra solidale con noi nei momenti di difficoltà, pur non conoscendoci. Mi fa piacere che tu l'abbia sperimentato. Io trovo fondamentale nella vita l'empatia, che in fondo è ciò che quel signore disposto ad aiutarti ha evidentemente manifestato... Grazie per aver condiviso con me questo episodio. In bocca al lupo per ogni tuo sogno e progetto e per le ultime verifiche dell’anno. E poi: buone vacanze!

  • Inserito il 30-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao caro ( o cara) Powerbooks: bella la tua ironia, che si rifà - immagino- al prologo di "Questa notte non torno" :) Se colgo bene, il tuo però è anche un giudizio negativo. In tal caso mi farebbe molto piacere che tu lo argomentassi, motivando questa tua opinione: mi sarebbe molto utile sapere cosa , semmai, non ti ha convinto. Altrimenti il tuo resta un commento sterile, e questo sarebbe un peccato. Grazie e in bocca al lupo per le ultime verifiche dell'anno :)

  • Inserito il 30-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro Castoro, bella questa tua capacità di cogliere affinità... anche a me piace molto la poesia di Ungaretti, da quando avevo più o meno la tua età :) Grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno" e n bocca al lupo per la fine – ormai vicina- della scuola, ma soprattutto per ogni tuo sogno e progetto!

  • Inserito il 30-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro User 000,mi piace questa tua definizione : "ti ingloba nella storia"... è quello che dovrebbero fare i libri: catturarci, perrmettendoci di identificarci nei personaggi e nella loro storia. Grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e grazie anche per aver condiviso con me questa tua riflessione sulla storia di Mattia e Aziz. In bocca al lupo per la fine dell'anno scolastico e per quello a cui più tieni!

  • Inserito il 29-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e grazie anche per aver condiviso con me questa tua riflessione sulla storia di Mattia e Aziz. Qual è il genere letterario che preferisci? In bocca al lupo per le ultime verifiche e soprattutto per ogni tuo sogno, progetto e passione :)

  • Inserito il 29-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro Adrian, grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e grazie anche per aver condiviso con me queste tue osservazioni puntuali e attente, che trovo preziose ( Mattia in realtà non è un giornalista, ma uno studente quindicenne... anche se lo vedrei adatto a diventare un giornalista, da grande :) Dunque interpreto questa tua affermazione come un suggerimento per Mattia, che ne dici? :) In bocca al lupo per la fine – ormai vicina- della scuola, ma soprattutto per ogni tuo sogno e progetto, Adrian!

  • Inserito il 29-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Sghehe, hai colto qualcosa di importantissimo e prezioso: la lettura di un libro insegna anche a far scattare l'empatia, dunque a identificarsi in un personaggio , calandosi nella sua storia, nelle sue emozioni, nei suoi sentimenti. La chiave della lettura è proprio questa: l'immedesimazione negli altri. Grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e grazie anche per aver condiviso con me questa tua riflessione. In bocca al lupo per ogni tuo sogno e progetto e per le ultime verifiche dell'anno. E poi: buone vacanze!

  • Inserito il 29-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Son-09, hai ragione: la muisca e il canto sono importantissimi, e spesso possono suscitare emozioni forti, incoraggiando o commuovendo, esortando o aiutando a condividere momenti speciali Grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e grazie anche per aver condiviso con me questa tua riflessione. In bocca al lupo per ogni tuo sogno e progetto e per la fine – ormai vicina- della scuola. Quanto a me, andrò subito ad ascoltarmi "Eye of the tiger"! :)

  • Inserito il 27-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro Falco 104, hai ragione: in questa storia il piede è centrale ( come in diversi sport) perchè chi percorre la lunga rotta balcanica, come Aziz, deve contare molto sulla forza dei propri piedi e sulla resistenza fisica -oltre che psicologica - del proprio corpo. Grazie quindi per aver colto e sottolineato un aspetto del libro che mi stava particolarmente a cuore. In bocca al lupo per tutto quello a cui più tieni, Falco 104!

  • Inserito il 27-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro Divano, mi colpisce che tu metta in risalto l'enorme tragedia collettiva che fu il disasro del Vajont, e che tu ne abbia anche approfondito la storia con altre letture. Si tratta di un dramma che non dovremmo mai dimenticare. Grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno" e grazie anche per aver condiviso con me questa tua riflessione, preziosa. In bocca al lupo per ogni tuo sogno e progetto e per la fine - ormai vicina- della scuola.

  • Inserito il 27-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro Buzer, hai colto molti dettagli importanti e soprattutto hai individuato l'atmosfera affine fra Iliade ed epica afghana, al di là di ogni diversità culturale... bravo! Grazie per aver condiviso con me questa tua riflessione. Buona giornata e in bocca al lupo per queste ultime settimane di scuola!

  • Inserito il 27-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro Kz94... ( uau, è un nickname complesso e originale, il tuo! ), hai ragione: sono sicura che l'affetto tra fratelli sia molto più forte di ogni lite e di ogni momento di incomprensione, inevitabile quando si vive vicino ogni giorno... Vedrai che sarà sempre cosi. Grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno" e grazie anche per aver condiviso con me questa tua riflessione. In bocca al lupo per ogni tuo sogno e progetto, vicino e lontano :) e buona fine della scuola, ormai vicina!

  • Inserito il 27-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Pat, grazie per questi tuoi confronti, profondi, e per aver conodiviso con me queste tue riflessioni. Sai, l'epica, che enfatizza le gesta eroiche di alcuni uomini dell'antichità, è comune alle culture di molti Paesi: crea senso di appartenenza. Penso però che non dobbiamo mai dimenticare la nostra umanità, ossia la disponibilità ad amare gli altri uomini e donne, al di là di ogni differenza nazionale, etnica, culturale, linguistica... Grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno", Pat, e grazie per questa tua riflessione. In bocca al lupo per ogni tuo sogno e progetto e un augurio affettuoso di grandi orizzonti aperti per ogni tuo volo :)

  • Inserito il 27-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Cara Elsa. è proprio così, hai perfettamente ragione: quando ami qualcuno, anche la nostra percezione del tempo cambia completamente. L'amore può davvero essere potente e determinante, sempre, nelle nostre vite: può aiutarci anche a diventare la migliore versione di noi stessi, perchè potenzia la nostra autostima. Grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno", Elsa, e grazie per questa tua riflessione, che mi fa grande piacere. In bocca al lupo per ogni tuo sogno e progetto, vicino e lontano, e un augurio affettuoso di grandi orizzonti aperti per ogni tuo volo, sola o con chi ami! :)

  • Inserito il 27-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Carissimo Zenon. è bello quewllo che mi racconti e bellissima la promessa che hai fatto a tuo padre. Tu hai messo a fuoco perfettamente che studiare ti apre nuovi orizzonti ma ti offre anche maggiori opportunità di perseguire i tuoi sogni e realizzare i tuoi progetti. Tifo forte per il tuo impegno... e salutami anche tuo padre, con cui concordo :) ... Grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno" e anche per questa tua riflessione, che mi fa grande piacere. In bocca al lupo per ogni tuo sogno e progetto, vicino e lontano

  • Inserito il 27-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie, Gilbert: come non darti ragione? Forse non tutti avrebbero fatto come Mattia, ma io sono sicura che molti ragazzi sono disposti (più di noi adulti) a mettersi in gioco con generosità, quando si trovano faccia faccia con qualcuno che soffre. Se ci incontreremo a giugno, magari vi racconterà una storia vera, in proposito. Per ora, grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno" e per questa tua riflessione, che mi fa grande piacere. In bocca al lupo per ogni tuo sogno e un augurio di vacanze serene e divertenti: dai, ormai sono vicine! :)

  • Inserito il 27-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Hai ragione, User 00: alle volte litughiamo per sciocchezze, ma forse - inconsciamente- anche per il piacere poi di riavvicinarci e di fare la pace. D'altronde, le tensioni più forti nascono proprio nei rapporti fra chi ci è più vicino. Grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno" e per questa tua riflessione. In bocca al lupo per ogni tuo progetto, vicino e lontano, e anche per la fine ormai vicina della scuola :)

  • Inserito il 27-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Carissimo Venon, hai colto benissimo: bravo! Quelle parole, di sapore epico, mi sembravano perfetto per una scena ispirata alla mitologia nata da una battaglia importante, per la storia afghana. Grazie dunque non solo per la tua lettura di "Questa notte non torno", ma anche per questa tua riflessione attenta e puntuale. In bocca al lupo per ogni tuo sogno, vicino e lontano, e buona fine della scuola!

  • Inserito il 27-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Carissimo Billy, questa tua testimonianza mi commuove profondamente. E' stato molto bello che i tuoi genitori ritenessero giusto restituire il corpo della nonna al luogo -fisico e affettivo- che aveva già accolto i suoi cari. Le persone che non ci sono più vivono poi in noi, finchè le conserviamo con amore nella nostra memoria. Il mese scorso io ho perso mio padre, a cui ero legatissima, e ti assicuro che provo questa certezza ogni giorno, rivivendo in me il ricordo dei suoi gesti e delle sue parole...grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno" e per questa tua riflessione. In bocca al lupo per ogni tuo sogno e progetto, vicino e lontano. Che un cielo grande accolga ogni tuo desiderio di volo, nel diventare uomo.

  • Inserito il 27-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao El Buzz, sono d'accordo con te: scrivere ciò che si si prova, affidando a una lettera le proprie emozioni, è sempre più raro. eppure al scrittura permette di fare ordine nei propri sentimenti, di decifrarli meglio... grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno" e per questa tua riflessione, che mi fa grande piacere. In bocca al lupo per ogni tuo sogno e progetto, vicino e lontano :)

  • Inserito il 27-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Kairen: resto colpita dalla prondità delle tue riflessioni e dallo sguardo originale con cui ha saputo percepire il passaggio che citi. Tu scrivi: "la frase sembra invitare una riflessione su come l’integrazione della tecnologia nella nostra vita quotidiana è come una provocazione a esplorare i confini tra ciò che è realtà e ciò che è virtuae". Hai perfettamente ragione: la tecnologia sempre più invasiva ci obbliga a fare i conti con diversi possibili approcci alla realtà, che passano sempre più anche attraverso i social. Avere un avatar forse aiuta a fare esperienze mediate , senza esporsi in prima persona, ma resta il fatto che a volte bisogna trovare il coraggio di immergersi nella realtà con la propria intera fisicità: corpo, oltre che cuore e testa. Sono sicura che quel momento verrà. Per ora, in bocca al lupo per ogni tuo sogno e progetto!

  • Inserito il 27-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Carissimo Buzer, perdona il ritardo della mia risposta: ho attraversato un periodo molto difficile. Ti ringrazio per questa citazione, ma anche e soprattutto per questa tua capacità di calarti nella mia storia e di lasciarti trasportare dalle emozioni che ti ha evocato. Sono sicura che anche tu hai i tuoi punti di forza: predisposizioni o passioni che tu auguro di coltivare. perchè nutrire passioni forti diventa fondamentale soprattutto nei momenrti difficili della vita... Grazie per la tua lettura e buona fine di anno scolastico!

  • Inserito il 27-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Cara La Vip, sono pienamente d'accordo con te: l'empatia - quella che scatta nei momenti in cui siamo dipsosti ad aiutare anche chi non conosciamo- dovrebbe essere più diffusa. Tutti possiamo attraversare momenti di difficoltà, e in quelle circostanze sentirsi capiti e supportati diventa importantissimo. Mi dispiace per questo tuo ricordo triste. Spero che poi non ti sia più trovata sola negli attimi difficili. Grazie per la tua lettura! :)

  • Inserito il 27-04-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro temperamatite scrauso ( bello, il nickname che ti sei scelto!) da sorella maggiore, ti capisco benissimo! :) Il rapporto fra fratelli, nonostante i possibili momneti di lite , restano speciali per tutta la vita. Grazie per la tua lettura della mia storiae e buona fine di anno scolastico !

  • Inserito il 18-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Cara Vip, hai ragione: è importante provare empatia per gli altri e rendersi disponibili ad aiutarli nei momenti di difficoltà, perchè a tutti capita prima o poi di dover affrontare ostacoli che sembrano insormontabili e in quei momenti è importante non essere e non sentirsi soli. Grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno" e in bocca al lupo per ogni tuo sogno :)

  • Inserito il 18-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro Candito, mi dispiace molto per questa tua perdita: è difficile riempire il vuoto affettivo lasciato da qualcuno che abbiamo amato e da cui ci siamo sentiti amati. Ma grazie per aver condiviso con me questo ricordo, che trovo prezioso.

  • Inserito il 18-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao cara Elsa, scusa questo mio ritardo: sto vivendo un gran brutto momento, ma sono felice di riuscire oggi – finalmente! – a risponderti. Mi dispiace per il problema tecnico: spero che nel frattempo sia stato risolto. Grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e grazie per questo tuo commento. Mi farà un gran piacere ricevere la tua recensione: sono davvero interessata e curiosa. Sperando che avremo un giorno l’occasione di conoscerci dal vivo, in bocca al lupo per tutto ciò a cui più tieni: sogni, desideri, progetti, E buone letture future! 🙂 Antonella

  • Inserito il 18-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro Billy, scusa il ritardo con cui ti rispondo, ma da qualche mese sto vivendo un periodo di grandi difficoltà familiari, che purtroppo si sono ora aggravate. Grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e grazie per questa tua domanda. Dil significa "coraggio", nella lingua di Aziz: trovo molto interessante che in pakistano significhi cuore! Grazie per questa tua informazione: è bello imparare, sempre, a qualsiasi età :) Buone letture future e in bocca al lupo per tutti i tuoi progetti, le tue passioni, i sogni nascosti nel tuo dil :)

  • Inserito il 18-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e grazie per la tua domanda. Il pandur è un forno all'aperto in cui, in Afghanistan, viene cotto il pane. In questo caso, la mia frase intende sottolineare che noi conteniamo ricordi e memorie capaci di crescere e lievitare, come il pane nel pandur. Solo chi viene ricordato, in fondo, non muore: è questo che la nonna vuole comunicare ad Aziz, con queste parole. Buone letture future e in bocca al lupo per tutti i tuoi progetti e le tue passioni :)

  • Inserito il 18-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro Stablemuti, scusa questo mio ritardo: sto vivendo un gran brutto momento, ma sono felice di riuscire oggi – finalmente! – a risponderti. Grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e grazie per questo tuo commento. Chissà, probabilmente nel frattempo avrai concluso la tua lettura... se ti va, procedi con la tua recensione: mi farebbe piacere conoscere le tue opinioni. Nel frattempo, in bocca al lupo per tutto quello che ti sta più a cuore.

  • Inserito il 18-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro Gilbert, grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e grazie per questo tuo commento. Scusa invece il ritardo - non voluto - della mia risposta. Ormai è quasi primavera: in bocca al lupo per i tuoi "plleggi con la testa" e per ogni tuo progetto. Qualasiasi sogno tu abbia, dacci dentro con passione e non mollare! Ciao, Gilbert!

  • Inserito il 18-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro Buzer, scusa questo mio ritardo: sto vivendo un gran brutto momento, ma sono felice di riuscire oggi - finalmente! - a risponderti. Quello che mi dici mi fa molto piacere: speravo proprio che la storia contenuta nel mio libro potesse coinvolgere anche i "non grandi lettori", perchè è questo che fanno i buoni libri: ci permettono di identificarci in un personaggio e nelle sue emozioni, riconoscendo la vita contenuta nella letteratura. Grazie davvero per il tuo commento e in bocca al lupo per i tuoi progetti e la tua vita! :)

  • Inserito il 18-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Venom, perdona il ritardo con cui ti rispondo, ma da qualche mese sto vivendo un periodo di grandi difficoltà familiari, che hanno cambiato la mia vita. Grazie per la tua lettura di “Questa notte non torno” e grazie per questo tuo commento, che mi fa molto piacere. E questa tua osservazione che ricorda l'Iliade... wow! Grazie davvero. In bocca al lupo per tutto quello a cui più tieni e buone letture future :)

  • Inserito il 18-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao temperamatite scrauso, direi che anche a te -a giudicare da questo soprannome o pseudonimo- non manca il senso dell'ironia ! :) Scusa il ritardo con cui ti rispondo, ma da qualche mese sto vivendo un periodo di grandi difficoltà familiari. Grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno" e grazie per questo tuo commento, che mi fa molto piacere. Sperando che avremo un giorno l’occasione di conoscerci dal vivo, in bocca al lupo per tutto ciò a cui più tieni: sogni e progetti, E buone letture future! :)

  • Inserito il 18-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro Candito, scusa il ritardo con cui ti rispondo, ma da qualche mese sto vivendo un periodo di grandi difficoltà familiari. Mi dispiace molto per questa tua perdita: quando qualcuno che abbiamo amato non c'è più, è difficile riempire il vuoto che lascia. A volte una lettura che ci coinvolge serve anche a questo: a mettere a fuoco i nostri dolori, immedesimandoci nei dolori di un personaggio con cui ci identifichiamo. Grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno" e un abbraccio affettuoso a te e alla tua famiglia.

  • Inserito il 18-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura di "Questa notte non torno" e grazie per questo tuo commento. Sono davvero contenta che trama e lessico - nonostante le esitazioni iniziali- ti abbiano coinvolto/a. Scusa invece il ritardo con cui ti rispondo, ma da qualche mese sto vivendo un periodo di grandissime difficoltà familiari. Sperando che avremo un giorno l'occasione di conoscerci dal vivo, in bocca al lupo per tutto ciò a cui più tieni.

  • Inserito il 18-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Occhio di falco, chissà se nel frattempo hai concluso la tua lettura di "Questa nottte non torno"... forse sì. Se ti va, fammi sapere le tue impressioni: mi faranno un gran piacere. Perdona inoltre il ritardo della mia risposta, ma da qualche sto vivvendo un momento familiare estremamente difficile. Grazie per questo tuo contatto e in bocca al lupo per tutto quello a cui tieni di più: sogni, progetti, desideri :)

  • Inserito il 18-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Sono molto contenta della tua lettura e di questo tuo messaggio. Perdona il ritardo della mia risposta, ma -come ho scritto anche ad altri tuoi compagni- da qualche mese sto vivendo un periodo di estrema difficoltà familiare: e la mia vita in questo momento non appartiene più solo a me. Probabilmente tu ormai hai concluso la tua lettura... se ti va , fammi sapere il tuo parere: mi farà davvero un gran piacere. Nel frattempo, in bocca al lupo per tutto quello a cui tieni di più. E grazie ancora

  • Inserito il 09-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Zenom, innanzitutto perdona il ritardo con cui rispondo al tuo commento, ma da qualche mese sto vivendo un periodo di estrema difficoltà familiare: se ti è possibile, scusami anche con i tuoi compagni e compagne. Mi fa davvero piacere che il personaggio di Mattia ti sia piaciuto e ti abbia trasmesso emozioni forti: è quello che dovrebbe fare la letteratura, che ci permette di riconoscere - e forse comprendere meglio- i nostri sentimenti , attraverso i sentimenti dei personaggi in cui ci identifichiamo. Grazie per il tuo commento e la tua lettura di "Questa notte non torno". In bocc al lupo per tutto quello a cui tieni di più.

  • Inserito il 09-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro Billy, un libro - per chi lo scrive- è quasi un figlio: quando lo concludi, tagli il cordone ombelicale e lo affidi al mondo, sperando che la tua creatura ( a cui hai dedicato spesso un paio di anni, se non più, della tuia vita) possa essere amata quanto l'hai amata tu. Le tue parole, quindi, sono per me un regalo. Delle tue parole, del tuo tempo e della tua lettura: grazie di cuore :)

  • Inserito il 09-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Questo tuo coinvolgimento è per me un regalo, credimi. Soprattutto in questi giorni per me difficili. Sarò felice di leggere la tua recensione. Per ora grazie per questo tuo messaggio su Mattia, su Aziz e sulle loro storie.

  • Inserito il 09-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Scusami se ti rispondo con questo vergognoso ritardo ( sto vivendo un periodo estremamente difficile). E grazie per questa tua scelta, che mi fa naturalmente un gran piacere. A lettura conclusa, sarei felice di conoscere le tue opinioni su "Questa notte non torno". Per ora, un caro saluto e buon tutto! :)

  • Inserito il 09-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Perdona il ritardo della mia risposta. Grazie per la tua lettura e grazie per aver trovato il tempo di comunicarmi una tua opinione personale. Sai, alla tua età è pressochè impossibile capirlo, ma il tempo (salute a parte) è la cosa più preziosa di cui disponiamo. Sono grata a chi ne trova per me e per i miei libri :) In bocca al lupo per ogni tuo progetto.

  • Inserito il 09-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao doc, innanzitutto perdona il ritardo con cui rispondo al tuo commento, ma da qualche mese sto vivendo un periodo di estrema difficoltà familiare. La vita a volte diventa esigente e dura, ma bisogna trovare le forze e non mollare. Sono davvero molto contenta che il libro ti sia piaciuto. E hai ragione: a volte ciò che ci sembra inzialmente complicato si trasforma in una sfida e ci rende più orgogliosi di averla saputa superare. Grazie per il tuo commento e per la tua lettura di "Questa notte non torno". In bocca al lupo per tutto quello a cui più tieni.

  • Inserito il 09-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Gioelino, perdona il ritardo con cui ti sto rispondendo, ma sto vivendo un gran brutto momento per seri problemi familiari. Ti ringrazio per la tua lettura, per questo tuo commento e per le tue domande. I tuoi sono quesiti interessanti, che richiederebbero tempo e un dialogo dal vivo, ma cercherò di sintetizzare comunque le mie risposte qui. Trovo l'ispirazione dall'osservazione della vita attorno a me e dalla mia passione per la storia: molti dei miei romanzi, infatti, sono romanzi storici, ambientati soprattutto nel corso del Novecento. Quanto ai dettagli: sono importantissimi! L'arte, è stato scritto, si nasconde nei dettagli: tento quindi di curarli con attenzione, perchè sono i particolari ( inclusi gli odori, i sapori, i profumi...) a rendere viva e credibile una storia. Per raccontare il viaggio di Aziz, io stessa ho percorso ( anche se principalmente in treno) il viaggio da Budapest alla mia regione, annotando su un quaderno tutti i dettagli che colpivano la mia attenzione, per poterli poi riportare nel libro... Grazie, quindi, per aver sottolineato questo aspetto di "Questa notte non torno" :)

  • Inserito il 09-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Kiki, mi spiace che il messaggio di "Questa notte non torno" non ti sia sembrato chiaro, ma sepro che tu abbia comunque potuto identificarti almeno in qualche emozione, sentimento, circostanza della storia... Sai, io credo che la vera sfida di un libro stia qui: nel peetterci di riconoscerci in altri cuori, altri pensieri, altre vite, capaci di parlarci anche di noi,. Grazie per il tuo tempo e la tua lettura. E perdona il ritardo con cui ho risposto a queste tue parole.

  • Inserito il 09-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Cara Tess, perdona il ritardo con cui ti stoo rispondendo: è dovuto a seri problemi familiari. Ti ringrazio per la tua lettura e per questo tuo commento, che dimostra la tua capacità di riflettere su un punto che in effetti - hai colto bene! - stava molto a cuore anche a me: la sofferenza dei due ragazzi. Ti assicuro che il mio intento - e l'hanno rilevato in molti - era proprio quello di dare spazio, descrivendole, a sofferenze diverse eppure enormi per entrambi i ragazzi. Se il dolore di Aziz, che ha perso la madre nel corso di una guerra - è terribile e devastante, è terribile anche il dolore di Mattia di fronte alla disgregazione della sua famiglia e al crollo di ogni certezza su cui aveva basato la propria vita. Per quanto riguarda l'ignavia, sono d'accordo con te: anch'io ho sempre trovato l'idifferenza persino peggiore - in certe situazioni- dellì'odio. Grazie per il tuo tempo e in bocca al lupo per tutto ciò a cui più tieni!

  • Inserito il 09-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Grazie per la tua lettura e per i tuoi commenti, Beuzz. Sai, in una scuola tedesca di Graz, dove i ragazzi avevano letto questo libro nella traduzione tedesca, una ragazza di 16 anni mi ha detto: "Il punto di forza di questo libro è l'alternanza delle storie di Mattia e Aziz, che ci permette di comprendere quanto siamo fortunati a vivere in un Paese in pace. Per me la sorpresa è stata però quella di potermi identificare di volta in volta nella storia di Mattia o in quella di Aziz, come se fossi in fuga con loro". Perchè ti racconto questo? Per riflettere insieme sul potere della letteratura: ognuno può trobare in un libro ciò più corrisponde alla sua sensibilità e alla sua personalità. Ma non esistono due lettori uguali: lo stesso dettaglio può coinvolgere un lettore e lasciarne un altro indifferente. La cosa bella, però, è che per un po', se un libro funziona, ci siamo identificati con le emozioni di un personaggio che ci ha permesso di farci viaggiare in altri mondi, altre vite, altre dimensioni. Grazie per aver viaggiato con Mattia e Aziz :)

  • Inserito il 09-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro Carcassone, scusa il ritardo con cui rispondo al tuo commento, ma da qualche mese sto vivendo un periodo di grandissime difficoltà familiari. Mi spiace che il libro non ti sia piaciuto, ma i gusti sono sempre soggettivi e forse sei abituato ad altri generi letterari. Ami forse il fantasy, i gilli, i polizieschi, l'horror? Ti assicuro però che il colpo di scena finale c'è, e di quello molti ragazzi e ragazze mi parlano, confermandomi che non se l'aspettavano. Forse hai interrotto prima la tua lettura. Grazie comunque per aver trovato il tempo di comunicarmi il tuo parere: ogni opinione mi serve a crescere, anche come autrice. Buona giornata, buon tutto.

  • Inserito il 09-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Scusa il ritardo con cui rispondo al tuo commento, ma da qualche mese sto vivendo un periodo di estrema difficoltà familiare: a volte dobbiamo mettere davanti alle nostre passioni le persone che più amiamo e che sono all' improvviso fragilissime... :Sono davvero molto contenta che il libro ti sia piaciuto e ti ringrazio di cuore per queste tue parole! :)

  • Inserito il 09-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Jovas16, grazie per la tua lettura e la tua domanda. Raccontare le due storie di Aziz e Mattia in contemporanea mi ha permesso di intrecciare le loro vite, apparentemente così lontane eppure destinate a incrociarsi durante una doppia fuga, diversa eppure dolorosa per entrambi. Ho scelto dunque un tempo in simultanea, che ha anche lo scopo di farci capire - spero- una semplice verità: le emozioni e i sentimenti più importanti sono gli stessi, per tutti noi, al di là di ogni apparente differenza: conta di più ciò che unisce rispetto a ciò che ci divide. Spero di essere riuscita a ripondere alla tua domansa, Jovas. In bocca al lupo per tutto quello a cui più tieni S

  • Inserito il 05-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Cara Stefisss, innanzitutto perdona il vergognoso ritardo con cui sto rispondendo al tuo commento, ma da qualche mese sto vivendo un periodo di estrema difficoltà familiare: se ti è possibile, scusami anche con i tuoi compagni e compagne. Tu scrivi: " Il libro mi ha fatto riflettere molto su ciò e su quanto sono fortunata a vivere in un luogo sicuro (...)". Ecco: questo fa sentire fortunata me, in questo momento, perchè uno degli scopi fondamentali del mio romanzo intendeva proprio essere questo: indurre a far riflettere molti di noi su quanto siamo privilegiati a vivere nella parte giusta del pianeta: la parte del benessere e non della miseria, la parte della pace e non della guerra. Per questa tua riflessione, oltre che per la tua lettura: grazie davvero.

  • Inserito il 05-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Mi dispiace non conoscere il tuo nome, ma -in compenso- sono davvero felice che il libro ti sia piaciuto e ti abbia coinvolto/a :) Grazie per aver trovato il tempo di comunicarmi le tue opinioni: i vostri pareri contano moltissimo, per me. Perdona invece il ritardo con cui rispondo al tuo commento, ma da qualche mese sto vivendo un periodo di estrema difficoltà familiare: se ti è possibile, scusami anche con i tuoi compagni e compagne, se qualcuno di loro è ancora in attesa di una mia risposta. Infine: in bocca al lupo per tutto quello a cui più tieni :)

  • Inserito il 05-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Caro Seb, innanzitutto perdona il ritardo con cui rispondo al tuo commento, ma da qualche mese sto vivendo un periodo di grandissima difficoltà familiare: se ti è possibile, scusami anche con i tuoi compagni e compagne, se qualcuno di loro è ancora in attesa di una mia risposta. Grazie per la tua lettura e per la comunicazione delle tue impressioni: per me il vostro riscontro è fondamentale, perchè credo che una storia, se funziona, ci permetta di mettere a fuoco anche le emozioni e i sentimenti che noi stessi proviamo ma che non sempre riusciamo a decifrare e comprendere del tutto. Interessante anche la tua osservazione personale sul finale: forse il ritmo è stato troppo serrato? Forse il salto temporale all'anno successivo ti ha spiazzato? Mi dispiace. Ma grazie per la tua lettura e per aver trovato il tempo di comunicarmi le tue opinioni, Seb :)

  • Inserito il 05-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Cara Lettrice ( ma mi spiace non conoscere il tuo nome), innanzitutto perdona il ritardo con cui ti rispondo , ma da qualche mese sto vivendo un periodo di estrema difficoltà familiare: se ti è possibile, scusami anche con i tuoi compagni e compagne. Credo che tu abbia letto la storia di Mattia e Aziz in modo particolarmente empatico, dimostrando di saperti identificare anche nella fragilità di Aziz, costretto ad affrontare i rischi e i pericoli della rotta balcanica. Sai, ho parlato con molti ragazzi come lui, durante e dopo la stesura dei libro, e mi è rimasta impressa la cicatrice sulla gamba di uno di loro, che prima di riuscire a raggiungere l'Italia era stato ricacciato indietro per 6 ( sei! volte, picchiato e aggredito da un cane addestrato a tali fini, purtroppo. Eppure questo ragazzo, afgano come Aziz, non si era arreso. Aveva solo 17 anni, e mi sono chiesta quante fossero le cicatrici invisibili che portava impresse nella sua vita giovanissima e coraggiosa. Dunque grazie di cuore per la tua lettura, per la tua sensibilità, per le tue parole.

  • Inserito il 05-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Cara Beatrice, innanzitutto perdona il ritardo con cui rispondo al tuo commento, ma da qualche mese sto vivendo un periodo di estrema difficoltà familiare: se ti è possibile, scusami anche con i tuoi compagni e compagne. Sai, tu hai saputo cogliere un elemento fondamentale: l'alternanza delle vite di Mattia e Aziz, attraverso l'alternanza dei relativi capitoli, ha proprio lo scopo di evidenziare i contrasti tra le esistenze di due adolescenti profondamente diversi per cultura, lingua e per mondo di provenienza, ma accomunati da emozioni e sentimenti universali: la paura , la solidarietà, la solitudine, la rabbia, l'amore , la fragilità... In poche parole, tu hai colto, nel mio romanzo, il ruolo chiave dell'empatia: anche di questo, oltre che della tua lettura, cara Beatrice: grazie di cuore :)

  • Inserito il 05-02-2024 per il libro Questa notte non torno

    Ciao Ermanno, innanzitutto perdona il ritardo con cui rispondo al tuo commento, ma da qualche mese sto vivendo un periodo di estrema difficoltà familiare: se ti è possibile, scusami anche con i tuoi compagni, se qualcunoi di loro ha commentato qui. Grazie per la tua elettura e per le tue osservazioni, puntuali e critiche: sono sempre utili. Venendo ai tuoi tre spunti di riflessione: 1) Il linguaggio è voltamente differenziato per i due personaggi, perchè provengono da mondi e culture completamente diversi e diverso è perciò il linguaggio coin cui si esprimono 2) similitudini e metafore: hai ragione , che piacciano o meno è soggettivo. Per Aziz provengono dal mondo della natura, perchè il suo mondo è ancora molto legato alla dimensione naturale: fiumi, monti, animali ... 3) L'alternanza delle due vite serve a far risaltare i contrasti fra la vita di un ragazzo occidentale, che vive in un mondo di benessere e pace, e l'esistenza di un adolescente costretto a fuggire da una realtà ferita dalla guerra. Grazie cmq per le tue osservazioni, Ermanno: anche a me servono -spero- per crescere come autrice. Buon tutto, a scuola e fuori!